Dove sono i tuoi dati?
Hai salvato una copia?
GDPR Alliance

YOUR ATTENTION
YOUR PROTECTION
Dati e responsabilità sociale
Alcune informazioni.
Clicca per espandere oppure vai direttamente alle domande
Attacco mondiale: virus "Wannacry" chiede il riscatto, ospedali britannici in tilt.

Un "ransomware" lanciato su centomila sistemi in 105 Paesi. Chiede soldi in Bitcoin, incognita l'origine. Pagamenti in corso, rischio truffa. Colpita anche l'Italia
WANNACRY, ovvero "voglio piangere". Computer inchiodati ovunque, dalle strutture sanitarie pubbliche inglesi (con grossi disservizi anche per le ambulanze) ai computer di FedEx, fino ai server della telco spagnola Telefonica, centomila sistemi in 105 Paesi.
Un attacco "di proporzioni mai viste", decine di migliaia di attacchi contemporanei, numero in continua crescita. Il "malware" non ha ancora un'origine nota. Ma secondo alcune ricostruzioni, per lanciarlo sarebbe stato usato EternalBlue, una cyber arma dell'Nsa che è stata trafugata.
fonte: www.repubblica.it
Virus informatico all'attacco, azienda va in tilt e manda a casa i dipendenti.

PADOVA - All'improvviso lo schermo del pc che diventa nero, e quel messaggio in inglese a caratteri rossi. Così l'incubo virus ha fatto irruzione l'altro pomeriggio a Padova e Pordenone. Il devastante risultato: a casa 650 operai. I tecnici informatici si sono messi subito al lavoro per fronteggiare l'aggressione cibernetica da quando all'improvviso su tutti i computer degli stabilimenti produttivi padovani e pordenonesi è comparsa la schermata del virus. Secondo gli esperti potrebbe non essere Petya, come asserito in un primo tempo, ma un ransomware totalmente nuovo. Il focolaio è rintracciabile in Ucraina, poi si è propagato in diversi paesi.
fonte: www.ilgazzettino.it