Elementi di sicurezza informatica
Kit per la protezione dalle minacce a colpi di consapevolezza
Elementi di sicurezza informatica
Proposto da Mastroeni IsabellaLe necessità di garantire la sicurezza delle informazioni acquista sempre più importanza
Il seminario si propone di fornire una ampia visione dei rischi potenziali che si corrono nella gestione di dati
Le necessità di garantire la sicurezza delle informazioni acquista sempre più importanza sia per il privato cittadino così come per le aziende e gli enti pubblici. Sempre più informazioni di varia natura (finanziarie, sanitarie, anagrafiche, personali, ecc.) sono raccolte e archiviate da sistemi connessi ad internet aumentando il rischio che cadano nelle mani sbagliate. Per questo motivo, è necessario che la progettazione di qualunque sistema informativo tenga conto sin dalle prime fasi della necessità di garantire una adeguata protezione dei dati.
Il seminario si propone di fornire una ampia visione dei rischi potenziali che si corrono nella gestione di dati, siano essi sensibili o meno, e nella definizione di modalità di progettazione dei sistemi informativi aziendali atte a minimizzare i rischi.
Il seminario vedrà l’intervento della Professoressa Isabella Mastroeni, Associato presso il dipartimento di Informatica dell’università di Verona e docente nel corso di “Software engineering, operating systems, computer languages” che si occupera dell’individuazione dei principali rischi informatici e della definizione delle Best Practices per la creazione di sistemi non vulnerabili.
Informazioni sull'Autore
Mastroeni Isabella
Associato presso il dipartimento di Informatica
docente
Associato presso il dipartimento di Informatica dell’università di Verona e docente nel corso di “Software engineering, operating systems, computer languages”
Informazioni
14/12/2018 09:00 (Europe/Rome)
Duration
1 ora 15 minuti
Location
Sala convegni